Imposte in Andorra: guida per imprese, lavoratori autonomi e privati

10/09/2025 6 min Alberto Rossi

Imposte in Andorra è un punto di riferimento fondamentale se vuoi capire come funzionano gli obblighi fiscali per imprese, lavoratori autonomi e privati. So che parlare di tasse non è la cosa più entusiasmante al mondo, ma quando si tratta della tua attività o del tuo patrimonio, conoscere le regole del gioco è essenziale per prendere buone decisioni.

Lavoro da oltre vent’anni con imprenditori e professionisti che hanno scelto Andorra come base, e ripeto sempre la stessa cosa: la tranquillità fiscale inizia con informazioni chiare. Per questo, nelle prossime righe ti spiegherò, senza tecnicismi inutili, quali sono le principali imposte presenti qui e come possono influenzarti, sia che tu viva già nel Paese sia che stia pensando di trasferirti.

Se stai valutando di avviare la tua attività in Andorra, ti suggerisco di leggere: Ragioni per investire in Andorra.

Imposte in Andorra per le imprese


Se hai un’impresa in Andorra (o stai pensando di aprirne una), conoscere le tasse che dovrai pagare ti aiuterà a pianificare meglio, evitare sorprese e ottimizzare la redditività. Quello che ti racconto non è teoria da manuale: è ciò che vivo ogni giorno aiutando imprenditori come te a gestire la fiscalità andorrana.

Imposta sulle Società (IS)

L’Imposta sulle Società ha un’aliquota generale del 10%, il che colloca Andorra tra i Paesi con una tassazione tra le più competitive d’Europa. Ma oltre all’aliquota, è importante sottolineare che la struttura è chiara e prevedibile: non ci sono detrazioni o sovrattasse nascoste che complicano la vita.

Se la tua è un’impresa di nuova costituzione, nei primi anni puoi beneficiare di aliquote ridotte che alleggeriscono il carico fiscale e ti permettono di reinvestire di più nel tuo business. Ho visto aziende crescere molto più velocemente qui proprio grazie a questo margine extra offerto dal sistema fiscale.

Ritenute e IGI (IVA andorrana)

Invece dell’IVA, in Andorra si applica l’IGI (Imposta Generale Indiretta), con un’aliquota generale del 4,5%. È facile da gestire e meno onerosa dell’IVA spagnola o italiana. Inoltre, esistono aliquote ridotte (1% o 0%) per determinati beni e servizi essenziali, particolarmente interessanti se il tuo settore rientra in queste categorie.

Le ritenute fanno parte della gestione quotidiana, soprattutto nei pagamenti di stipendi o a professionisti esterni. Non sono complesse, ma è fondamentale mantenere un controllo rigoroso per evitare problemi. Una gestione ordinata ti fa risparmiare tempo e preoccupazioni in seguito.

Altre imposte rilevanti

A seconda della tua attività, potresti trovarti a dover pagare tasse comunali o licenze specifiche. Ad esempio, se lavori nella ristorazione o nel commercio fisico, conviene includere questi costi minori nel budget annuale. Non sono importi elevati, ma è bene conoscerli dall’inizio per non compromettere la pianificazione.

In sintesi, con una tassazione bassa e un quadro normativo chiaro, le imprese in Andorra possono concentrarsi sulla crescita invece che sulla burocrazia.

interlink-andorra-seguir-llinkedin

Imposte in Andorra per i lavoratori autonomi


Se lavori in proprio, sai bene che la gestione fiscale può diventare una preoccupazione costante. In Andorra, il sistema è più semplice e prevedibile, permettendoti di concentrarti sulla tua attività anziché su scartoffie infinite.

Contributi alla Sicurezza Sociale (CASS)

Tutti gli autonomi versano contributi alla CASS (Caixa Andorrana de Seguretat Social). La base minima si calcola in base al salario medio andorrano, generando una quota mensile fissa. Questo comporta un grande vantaggio: puoi prevedere la spesa annuale senza sorprese.

Questo contributo copre assistenza sanitaria, indennità per malattia o infortunio e pensione di vecchiaia. In altri Paesi, molti autonomi devono stipulare assicurazioni private per ottenere la stessa copertura; qui è tutto incluso in un’unica quota.

Imposta sul Reddito (IRPF)

Se i tuoi redditi superano una certa soglia annuale, paghi l’IRPF, con un’aliquota massima del 10%. Grazie a detrazioni e fasce esenti, molti autonomi finiscono per pagare molto meno. Questo non significa che tu possa trascurare le dichiarazioni: avere tutto in ordine è fondamentale per evitare sanzioni e per dimostrare la tua posizione fiscale quando serve, ad esempio per una richiesta di residenza o di finanziamento.

Se vuoi migliorare la gestione della tua attività e favorirne la crescita, ti invito a leggere il nostro articolo sul mentoring aziendale.

Come autonomo in Andorra, puoi beneficiare di un sistema fiscale chiaro, contributi sociali prevedibili e aliquote ridotte che ti permettono di reinvestire di più nella tua attività.

Imposte in Andorra per i privati


Vivere in Andorra come residente è attraente non solo per l’ambiente e la qualità della vita, ma anche per il sistema fiscale. Tuttavia, esistono imposte in Andorra che è bene conoscere per gestire al meglio la propria situazione economica.

Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPF)

L’IRPF si applica solo ai redditi che superano una determinata soglia e non va mai oltre il 10%. Questo significa che, se i tuoi introiti sono moderati o provengono da fonti specifiche, il tuo carico fiscale può essere minimo o persino nullo.

Inoltre, le regole sono chiaramente definite: non ci sono detrazioni arbitrarie o complicate. Ciò ti permette di pianificare con serenità e senza brutte sorprese a fine anno.

Imposte su patrimonio o beni

In Andorra non esiste un’imposta generale sul patrimonio. Esistono però imposte in Andorra specifiche come quella sulle trasmissioni patrimoniali, applicata quando acquisti un immobile, o le tasse di iscrizione al registro della proprietà. Se possiedi immobili, è importante conoscere anche il “foc i lloc” o imposta comunale, che dipende dalla tua parrocchia.

Altri tributi comunali o speciali

I Comuni possono applicare tasse per la raccolta rifiuti, il mantenimento dei servizi o permessi specifici. Gli importi non sono alti, ma è utile inserirli nel budget annuale per avere una visione realistica delle spese.

Ti consiglio di leggere questo articolo per capire come funziona la residenza passiva in Andorra per privati, così da sfruttare una pressione fiscale ridotta e un sistema tributario prevedibile, ideale per pianificare a lungo termine.


Riflessione finale

Che tu sia imprenditore, autonomo o residente privato, comprendere il sistema di imposte in Andorra è il primo passo per sfruttarne i vantaggi e prevenire problemi. Non si tratta solo di pagare meno, ma di farlo in modo corretto, trasparente e nella piena legalità.

Se desideri lavorare insieme per definire una strategia fiscale adatta alla tua situazione — che si tratti di ottimizzare la tua azienda, gestire il patrimonio o pianificare un trasferimento — sarò lieto di aiutarti. Con informazioni precise e una buona pianificazione, la fiscalità può diventare un’alleata, non un ostacolo.

Contattami.

interlink contatta con noi

¿Ti è piaciuto? Condividilo

SCRITTO DA Alberto Rossi

Consulente finanziario e consultore strategico per le aziende; esperto in Retail. Aiuto piccole e medie imprese a svilupparsi a livello internazionale da e per Andorra. Console Onorario d’Italia nel Principato di Andorra.

Torna in alto