Molte persone con cui parliamo, soprattutto dalla Spagna, sognano di andare in pensione in Andorra. È il tuo caso o quello di qualcuno che conosci? Ti incuriosisce e vuoi sapere se è possibile anche per te?
Oggi te ne parliamo. Continua a leggere e siamo a tua disposizione per qualsiasi dubbio.
6 motivi fondamentali per vivere la pensione in Andorra
Se stai leggendo questo articolo, sicuramente hai già pensato ad alcuni motivi per venire a passare la pensione ad Andorra.
Ti aiutiamo a decidere.
Andorra: un paradiso per i pensionati:
Andorra si presenta come un’oasi di tranquillità e benessere per chi desidera godersi una pensione piena. Il suo clima favorevole, con inverni nevosi ideali per gli amanti dello sci ed estati fresche perfette per le escursioni, permette di godersi la natura tutto l’anno.
È un momento per connettersi pienamente con la natura.
Pensione ad Andorra con attività per tutti i gusti:
Ci sono tantissime attività che puoi svolgere durante la pensione in Andorra…
Non importa se sei una persona attiva o preferisci la calma. C’è sempre qualcosa per te.
Amanti delle escursioni, ciclisti, sciatori… Ad Andorra troverai attività per tutti i gusti!
Se preferisci qualcosa di più tranquillo, puoi sempre visitare i suoi pittoreschi villaggi, rilassarti nei centri termali o gustare la ricca gastronomia locale.
Fatti un giro e scopri questo meraviglioso Paese.
Andorra è un luogo sicuro e tranquillo per la pensione:
Andorra è uno dei Paesi più sicuri al mondo, con un tasso di criminalità estremamente basso. Questo ti permette di vivere una vita tranquilla e senza preoccupazioni, ideale per una pensione serena.
Dimentica le notizie allarmanti sull’insicurezza che si sentono nei telegiornali della maggior parte dei Paesi occidentali.
Sai che questa è una delle ragioni principali per cui Andorra accoglie nuovi residenti? È sopra persino ai vantaggi fiscali. E questo dice molto.
Pensione ad Andorra con costi di vita ragionevoli:
Anche se il livello di vita in Andorra è leggermente superiore rispetto ad alcuni Paesi vicini, i costi in generale sono ragionevoli, specialmente rispetto ad altri Paesi europei.
Ti invitiamo a pensare alla tua pensione, confrontare e dare un punteggio da 1 a 10 a:
- Tranquillità
- Benessere sociale e personale
- Costo della vita
- Pace e sicurezza.
Quali sono i 3 Paesi europei (e del mondo) che sommano tra 35 e 40 punti?
Per noi i numeri tornano, ecco perché chi non è andorrano nel nostro studio ha deciso di vivere qui e passare la propria pensione in Andorra.
Andorra ha un sistema sanitario di qualità:
Andorra dispone di un sistema sanitario pubblico di alta qualità che offre cure gratuite o a basso costo a tutti i residenti contribuenti.
Inoltre, ci sono cliniche private che coprono tutte le esigenze legate all’età pensionabile.
Sei tu a scegliere il modello che preferisci.
Lingua:
La lingua ufficiale di Andorra è il catalano. Anche lo spagnolo e il francese sono ampiamente parlati.
La flessibilità linguistica dei residenti rende l’integrazione semplice e la lingua non è mai un ostacolo.
Vieni a verificarlo di persona.
Residenza passiva: il requisito principale per andare in pensione ad Andorra
Per andare in pensione ad Andorra, è fondamentale ottenere la residenza passiva.
Serve un permesso di residenza passiva, che implica un investimento minimo nel Paese e la dimostrazione di entrate sufficienti per vivere senza lavorare.
Questo vale anche per i familiari riuniti sotto lo stesso nucleo.
Per ottenere la residenza fiscale passiva è necessario:
- Investire un minimo di 600.000 euro (in immobili o strumenti finanziari),
- Disporre di un reddito sufficiente per vivere,
- Avere un’assicurazione medica privata completa.
Chiedici come ottenerla.
Vantaggi di vivere e andare in pensione ad Andorra
Ecco i vantaggi, in modo chiaro:
Aliquota unica dell’IRPF:
Andorra applica un’aliquota unica del 10% sull’imposta sul reddito delle persone fisiche, molto più bassa rispetto alla maggior parte dei Paesi europei.
Esenzioni sulle pensioni:
Le pensioni estere sono considerate reddito imponibile in Andorra. A seconda dei trattati di doppia imposizione, possono essere esentate alla fonte.
Nessuna tassa sul patrimonio e successione:
Andorra non impone tasse sul patrimonio né sulle successioni. Nessuna tassa su immobili, azioni o eredità se donatore e beneficiario sono residenti.
Bassa imposta sulle società:
L’imposta sulle società è del 10%, rendendo il Paese molto attraente per imprese e investimenti.
IVA tra le più basse d’Europa:
L’IVA generale è del 4,5%, con aliquote ridotte allo 0% e 1% per beni specifici.
Trattati di doppia imposizione:
Accordi con Paesi come Spagna, Francia e Portogallo permettono di ricevere la pensione senza ritenute alla fonte.
Conclusione
Andorra è una scelta eccellente per chi cerca un posto sicuro, tranquillo e circondato dalla natura per la propria pensione.
La disponibilità economica può superare quella del tuo Paese d’origine, dandoti maggiore libertà.
Ricorda: pianifica in anticipo e verifica di rispettare tutti i requisiti.
Vieni a trovarci e parliamo del futuro che ti aspetta nel Principato.
Ti auguriamo una felice pensione piena di nuove esperienze e avventure!